Anno nuovo, vita nuova per la redazione di SportdiPiù Magazine Veneto che raddoppia gli sforzi e gli investimenti e si prepara a lanciare un nuovo format digitale e televisivo dal titolo All in… Sport – AIS. La trasmissione avrà come obiettivi quelli di promuovere, diffondere e comunicare l’attività sportiva paralimpica – e non solo – del territorio
veneto.
Il progetto editoriale SportdiPiù Magazine cambia quindi direzione ma non rinnega il passato, anzi; per parlare del mondo dello sport inclusivo avremo infatti bisogno di tutti,
anche di quegli atleti ‘normali’ che abbiamo conosciuto negli anni. Sarà un’esperienza nuova, stimolante, totale e
per tutti.

All in… Sport – AIS nasce per raccontare il mondo dello sport dal punto di vista inclusivo, dare alle famiglie supporto nella scelta dello sport ideale per il proprio figlio (con particolare attenzione al mondo paralimpico), promuovere e far conoscere le società sportive che svolgono attività inclusiva.
Il focus si svilupperà su tutto il territorio della Regione Veneto al fine di creare una vera e propria rete sportiva dedicata e inclusiva, per dare allo sport quel valore aggiunto che può – e deve – fare la differenza. Il format video verrà trasmesso sulle piattaforme digitali di SportdiPiù Magazine pagina Facebook e canale YouTube.
La stagione 2022 si svilupperà in 14 puntate dedicate con il coinvolgimento di atleti, società, istituzioni, esperti (psicologi, nutrizionisti, fisioterapisti) Comuni e
partner. In via di definizione la collaborazione con una emittente televisiva al fine di trasmettere All in… Sport – AIS anche in tv a livello regionale Le riprese, la regia, il montaggio e la produzione sarà affidata ad Avelia MioIndirizzo, provider di servizi per le telecomunicazioni di Verona, esperto in produzioni video e trasmissioni streaming. La regia sarà affidata a Pablo Tarocco.

Per promuovere al meglio l’iniziativa All in… Sport – AIS verrà realizzato un nuovo sito internet (www.allinsport. net) che garantirà massima usabilità anche da parte di utenti con disabilità visive. Tra le principali funzioni una sezione dedicata alle notizie su attività società sportive, una mappa interattiva con geolocalizzazione delle società sportive che svolgono attività paralimpica e inclusiva sul territorio veneto, una mappa interattiva con geolocalizzazione delle strutture sportive e web tv sulla quale verrà trasmesso il nostro programma.Il nuovo portale verrà realizzato da Nexidia, agenzia veronese di comunicazione focalizzata in strategie tecniche di marketing, pubblicità design e grafica, partner di
numerose società sportive del Veneto.

All in… Sport – AIS si avvale della collaborazione di Verona Swimming Team, Spinea Calcio e Young Sport e Cultura Community di San Martino Buon Albergo (Vr) e del
patrocinio di CIP Comitato Italiano Paralimpico Veneto, CONI Veneto, Comune di Verona e Comune di Padova.
Altri patrocini – in via di definizione – renderanno questo progetto un vero e proprio polo condiviso, un punto di incontro per la Regione del Veneto in ottica di confronto per far crescere e sviluppare, sempre di più, uno sport inclusivo a 360°.