Si inaugura oggi – giovedì 4 novembre – la 123ª edizione di Fieracavalli, in scena con un nuovo format su due fine settimana, dal 4 al 7 e dal 12 al 14 novembre. Due weekend di nuovo in presenza del salone di riferimento per il mondo del cavallo, dedicati ad appassionati, sportivi, operatori del settore e famiglie.
In fiera a Verona presenti 3.000 cavalli di 60 razze provenienti da tutto il mondo, 300 aziende espositrici da oltre 10 Paesi su 25 mila metri quadrati, con buyer in arrivo da 18 nazioni grazie ai programmi di incoming in collaborazione con ICE-Agenzia.

E poi 35 associazioni allevatoriali, oltre 200 eventi tra gare sportive, esibizioni e convegni, 8 padiglioni e aree esterne da visitare e 5 campi di gara, a cui si aggiungono 3 ring per prove e riscaldamenti dei binomi. Tra le novità, i primi NFT targati Jumping Verona, l’esordio della competizione a squadre “Top Team” ideata da Scuderia 1918, la prima open call internazionale di Art&Cavallo e il format espositivo ibrido di Cavalleria Toscana. Tra gli appuntamenti più attesi la ventesima edizione della Coppa del Mondo di Salto Ostacoli Longines FEI Jumping World Cup™, la Rassegna delle razze italiane e il Concorso Europeo Riservato al Purosangue Arabo. Non perdetevi anche gli incontri dell’Area Forum AGSM AIM | Il viaggio che cambia e la presentazione, in anteprima a Fieracavalli nella lounge Goldspan, de La Repubblica dei Cavalli, uno spazio esclusivo dedicato al mondo equestre sul portale repubblica.it.

E questa sera, a partire dalle ore 19, SportdiPiù Magazine e Avelia Hd in diretta dallo stand FISE Veneto con SDP LIVE.
Tra gli ospiti gli atleti veneti Anna Cavallaro (volteggio) , Camilla Coppini (endurance) e Fabio Brotto (salto ostacoli).
Questo il link per seguire la diretta: https://www.facebook.com/events/2983549258627388/