Di nuovo in sella. La Top Dolomites Granfondo-Con Francesco Moser riparte dopo lo stop forzato del 2020 e le prime due edizioni del 2018 e 2019 che hanno portato sul palcoscenico delle granfondo d’Italia un nuovo evento dedicato agli appassionati di ciclismo.

L’edizione della rinascita ha una nuova data, domenica 29 agosto, una nuova partenza, Pinzolo, e un prologo di due giorni (venerdì 27 e sabato 28 agosto) con iniziative per il pubblico. Immutato l’arrivo, a Madonna di Campiglio, e anche l’entusiasmo, con 1.000 corridori che si contenderanno la terza edizione attraversando l’incantevole paesaggio che conduce dal clima alpino delle Dolomiti di Brenta a quello mediterraneo del Lago di Garda, affrontando alcune delle grandi salite del Giro d’Italia: la prima da Spiazzo al Passo Daone (7,2 i km, 9% la pendenza massima e 800 m il dislivello complessivo) all’andata, l’altra da Pinzolo a Madonna di Campiglio nel ritorno. Oltre 40 km del percorso sono gli stessi della 17ª tappa del Giro 2020 (Bassano del Grappa-Madonna di Campiglio).

Due le formule proposte. La granfondo di 130 km, dopo la partenza da Pinzolo, inizia affrontando il Passo Daone. Arrivati a Ponte Arche si sale a Fiavè in direzione lago di Tenno per poi scendere verso Riva del Garda e Arco, risalendo nuovamente fino al passo del Ballino verso Fiavè e il Passo Durone, quindi attraverso la Val Rendena fino a raggiungere Madonna di Campiglio.

La mediofondo è un po’ più breve: 89 km con ritorno, da Fiavè e dal Passo Durone (senza scendere a Riva del Garda) in direzione Madonna di Campiglio attraverso Stenico, Massimeno e Pinzolo.

E si guarda già alle prossime edizioni, con il Comitato organizzatore della Top Dolomites impegnato a dare ancora più forza a un evento in grado non solo di offrire spettacolo ed emozioni ai partecipanti, ma anche di unire in un ampio e condiviso progetto di territorio, attraverso la collaborazione con Trentino Marketing, Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio e Azienda per il Turismo Garda-Dolomiti, le montagne più belle del mondo al lago più grande d’Italia.

La Top Dolomites, ricordiamo, nel suo tracciato ricorda Do-Ga (Dolomiti Garda Alpine Cycling Route), il percorso cicloturistico di 110 km inaugurato nel 2018 e sempre più apprezzato tra gli sportivi, italiani e stranieri, appassionati di biciclette gravel, da trekking ed e-bike.