Giornata Nazionale dello Sport 2021 social per il Coni Veneto che ha organizzato in collaborazione con il CIP Veneto una webinar dedicata in primis alle società sportive dilettantistiche e alle difficoltà che stanno attraversando in questo momento di ripresa post emergenza pandemia.
La Giornata Nazionale dello Sport, quest’anno festeggiata domenica 6 giugno, fu istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri del novembre 2003 è di fatto una grande festa all’insegna di chi ama e pratica lo sport e della promozione di tutte le discipline sportive coinvolte, con eventi e manifestazioni in molti Comuni italiani.
Il tutto si svolge sotto la direzione del CONI che, in coordinamento con le associazioni e gli organismi sportivi operanti nel territorio ed insieme agli Enti Locali, assume, nell’ambito delle proprie competenze, iniziative volte a promuovere e a valorizzare la funzione educativa e sociale dello sport quale fondamentale fattore di crescita e di arricchimento dell’individuo, di preservazione della salute, di miglioramento delle qualità della vita e di responsabilizzazione e rafforzamento della società civile.
Quest’anno la GNS è stata anche l’occasione per promuovere il messaggio di quanto lo sport sia fondamentale per la ripartenza del Paese e per lanciare un saluto simbolico e un ‘in bocca al lupo’ agli atleti italiani che parteciperanno ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020.
La diretta – condotta dal giornalista Alberto Cristani direttore della rivista di approfondimento sportivo SportdiPiù magazine – ha avuto come ospiti il Presidente Coni Veneto Prof. Dino Ponchio e il Presidente CIP Veneto Ruggero Vilnai.

Durante la serata, molto seguita, sono stati proiettati video saluti di campioni del presente e del recente passato dello sport veneto: Kristian Ghedina, Gabriella Dorio, Roberto Di Donna, Igor Cassina, Andrea De Nicolao tra i gli atleti normo dotati, Nadia Bala, Francesco Bettella, Marco Pusinich, Oscar De Pellegrin, Stefano Raimondi tra i paralimpici. Tutti i messaggi hanno evidenziato come lo sport sia divertimento, inclusione, unione, nel rispetto delle regole, momento unico per la crescita dei più giovani.
Mai come questo momento serve fare squadra e riunire intorno allo sport tutte quelle componenti essenziali come Istituzioni, Associazioni, Enti di promozione e privati (sponsor) affinché si possa garantire alle società dilettantistiche un futuro positivo e scongiurare l’abbandono della pratica sportiva da parte di giovani atleti.

Durante la diretta il Presidente Ponchio ha annunciato un’importante iniziativa della Regione Veneto che metterà a breve a disposizione del Coni Veneto un considerevole numero di tamponi che verranno poi destinati alle società sportive in base al numero di iscritti che parteciperanno agli eventi organizzati.

La diretta si è conclusa con il saluto del ciclista veronese Elia Viviani, medaglia d’oro nell’omnium ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016 e prossimo portabandiera a Tokyo 2020.
Il video della serata è visibile al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=oTZWZPKy_Mk