Una meraviglia quest’impianto, meravigliosa una società come il Team Bmx Verona ed è una meraviglia vedere così tanti atleti europei gareggiare a Verona! Questa European Cup è un orgoglio per il mondo del ciclismo e per la città di Verona, in vista anche delle future manifestazioni”. Con queste parole il sindaco di Verona Federico Sboarina aveva salutato questa mattina l’inizio della seconda giornata della UEC Bmx European Cup 2021 iniziata con un sole che attenuava, in parte, la delusione dell’annullamento, causa maltempo, delle gare del pomeriggio di ieri sabato 1 maggio.
La mattinata è quindi ‘volata’ senza intoppi, in un’atmosfera di grande festa che ha accompagnato le categorie dei più giovani (dai 7-8 anni ai 15-16) e dei Cruiser. Al termine delle gare e delle premiazioni, dopo un’ora di pausa, sono scesi in pista gli atleti delle categorie Elite e Junior.
Concluse le qualificazioni si è passati alle prove ‘last chance’ per ripescare i migliori due atleti di ogni batteria di coloro che sono stati eliminati nella fase precedente. Le gare si sono svolte regolarmente fino al termine dei sedicesimi di finale quando, alcune contestazioni, hanno bloccato la competizione per una mezz’ora circa.
Gli Ottavi sono quindi partiti in ritardo ma si sono dimostrati molto emozionanti e incerti fino alla fine, grazie a sorpassi e colpi di scena fino all’ultimo rettilineo.
Purtroppo, verso le 18 circa, il meteo è peggiorato repentinamente costringendo i giudici, alle 18.40, ad annullare le restanti gare e le conseguenti premiazioni.
Nonostante la delusione per la sospensione delle gare del pomeriggio di ieri e di oggi” – sottolinea Paolo Fantoni, vice presidente del Team Bmx Verona – “siamo molto soddisfatti per come si è svolta questa edizione 2021 della Bmx UEC European Cup. Tutto si è svolto regolarmente nonostante gli imprevisti e i cambi di programma; per questo devo ringraziare i volontari presenti all’Olympic Arena, nella maggior parte genitori di atleti, ma soprattutto per merito dei rider e dei loro accompagnatori che hanno rispettato con grande attenzione tutte le procedure imposte dai protocolli anti Covid e, con il loro comportamento, ci hanno molto agevolato. Non era facile organizzare un evento di questa portata ma sapevamo fin dall’inizio che avremmo potuto contare sull’aiuto dei partecipanti. Abbiamo assistito a due giorni di grande Bmx con atleti di valore assoluto. Mi piace però sottolineare la numerosa presenza dei baby rider che hanno dimostrato, se ancora ce ne fosse bisogno, come questa disciplina sia sempre più diffusa tra i giovanissimi, segnale che le società e la Federazione stanno lavorando bene in ottica di promozione e diffusione. Ora nemmeno il tempo di rilassarci un attimo e torneremo in pista per la World Cup del prossimo weekend, un altro evento che vedrà Verona capitale della Bmx mondiale”.

Le classifiche delle gare del pomeriggio di domenica 2 maggio verranno rese note dalla UEC nei prossimi giorni.

Scarica qui le classifiche delle gara della mattinata di domenica 2 maggio