La prima puntata racconta la finale di pallacanestro maschile tra Stati Uniti e Unione Sovietica alle Olimpiadi di Monaco del 1972. È stata una delle partite più controverse della storia e viene raccontata in modo preciso ed incalzante. Sentirete il racconto dettagliato dei famosi ultimi 3 secondi del match, che durarono in realtà 3 minuti, con estratti originali dell’epoca.
Il secondo episodio si concentra sulla vita di Alex Zanardi, proprio nello stesso periodo nel quale abbiamo avuto le ultime notizie positive sulla sua lenta ma costante ripresa. La puntata racconta la carriera nel mondo dell’automobilismo e il gravissimo incidente del 2001, dove il campione ha perso le gambe. E poi la seconda parte della sua straordinaria vita, con le nuove avventure nel mondo dell’handbike, fino al secondo grave incidente di giugno 2020.
La terza e la quarta puntata sono dedicate a Marco Pantani: l primo episodio racconta l’infanzia e i primi successi del campione fino alla magica estate del 1998, mentre il secondo è invece dedicato alla fase discendente della sua vita, dal 1999 fino alla tragica morte del 2004.
Alberto Tomba, l’ultima grande bomba dello sci italiano, è il protagonista della quinta puntata del podcast. Viene raccontata la carriera del campione bolognese, dagli esordi fino alle grandi vittorie sulle montagne italiane e non solo, con il suo carattere esuberante che ha segnato la storia dello sci mondiale.
Seguiranno nelle prossime settimane altre 5 puntate, dedicate ad altrettanti sport, che usciranno con cadenza bimensile. I podcast, specialmente nell’ultimo periodo, stanno riscontrando molta notorietà in Italia e rappresentano il futuro della comunicazione. Per supportare il progetto dei due ragazzi basta semplicemente ascoltare le puntate, che potete trovare sulle maggiori piattaforme per podcast come Spotify e Apple Podcast. Potete inoltre seguire la pagina Instagram favolesportive.podcast; questo il link per accedere alle puntate uscite sinora
https://open.spotify.com/show/5e5BjAuWmIxnD4BcRWwlxA?si=LyCQKAijTHSqVR3xQDhYxw