Il 2021 sembra portar bene alla Tezenis che, dopo aver superato Bergamo in trasferta, si ripete oggi con la 2B Control Trapani (88-74). Ora i gialloblù sono attesi a due impegni ravvicinati in trasferta, entrambe molto temibili: mercoledì a Milano con l’Urania e domenica prossima a Torino con la Reale Mutua. La gara dell’Agsm Forum non è stata quasi mai in discussione, primo quarto a parte: gli scaligeri, privi di Rosselli e Caroti, hanno approfittato dell’assenza dei lunghi siciliani Renzi e Nwohuocha (ex di turno entrambi, assieme a Palermo) e hanno messo in campo una maggiore fisicità. Cinque veronesi hanno chiuso in doppia cifra, compreso Colussa, piacevole sorpresa odierna che ha messo a segno 10 punti con 2/4 da due e 2/3 da tre.

Primo quarto punto a punto, Spizzichini e Corbett (quest’ultimo da tre) vanno a segno per Trapani che passa avanti 2-5: si susseguono triple da una parte e dall’altra, Spizzichini infila quella del 7-8 ma poi la 2B Control subisce un break di 7-0 e la Tezenis prende il comando delle operazioni (14-8). Il vantaggio interno lievita sino al 24-15, gli ospiti si rifanno sotto con Corbett e Mollura che sigla 4 punti consecutivi (24-21) ma il neo-entrato Colussa infila sulla sirena la tripla del 27-21 (5/9 da tre per gli scaligeri nel primo quarto). Nel secondo periodo è ancora Mollura a tenere a galla i suoi (tripla del 28-24) poi però arriva un altro parziale gialloblù (stavolta di 11-2) chiuso dalla schiacciata di Janelidze che fissa il punteggio sul 39-26. Coach Parente usa la panchina e ottiene risposte dal 2004 Adeola e da Palermo (tripla del play per il 39-31). Verona accelera di nuovo e ritrova la doppia cifra di vantaggio con il gioco da tre punti di Candussi (42-31) e vola sino al 49-33 con le giocate di Jones, un po’ contestate dalla panchina ospite (49-33). I giovani Tartamella e Pianegonda mettono punti importanti (51-40) e il tempo si chiude con il cesto di Janelidze (53-40).
Il terzo quarto inizia con un fallo antisportivo fischiato a Jones, Trapani ci crede e ora difende alla grande: la tripla di Palermo vale il 55-44, ma Severini indovina due triple consecutive e la forbice si apre (61-47). Jones non è da meno e ne mette 5 consecutivi, intervallati da un’azione da tre punti di Miller (66-50), Spizzichini è richiamato in panchina per il 4° fallo e la Tezenis può così raggiungere il massimo vantaggio della serata con il top scorer del match Severini (77-56). Erkmaa e Pianegonda vanno a segno dalla lunetta e si arriva all’ultimo intervallo con il tabellone che segna 79-60. Poco da dire sulla frazione conclusiva, il risultato per Verona è in ghiaccio, Trapani arriva al massino a -12 con Tartamella (82-70), i due tecnici concedono spazio ai giovanissimi e possono così partire i titoli di coda.