Il 5 e 6 gennaio saranno di scena a Santa Caterina Valfurva, i due giganti di Coppa del mondo maschile, cancellati in Val d’Isère per mancanza di neve. L’organizzazione italiana, guidata dalla Federazione Italiana Sport Invernali, e supportata dalla Regione Lombardia, dal comune di Santa Caterina Valfurva, dalla Società Santa Caterina Impianti e dalla Onlus Cancro Primo Aiuto, ha raccolto la sfida di riuscire a mettere in piedi le due gare in pochissimi giorni.

Ora tutto è pronto: sono stati effettuati lavori in pista per rendere il fondo molto compatto e adatto alle caratteristiche dei più grandi campioni internazionali, sono state posizionate le reti di sicurezza secondo gli standard previsti dalla Federazione internazionale, sono state approntate tutte le misure richieste dai protocolli sanitari per contrastare in modo efficace ogni rischio di contagio durante le competizioni.

Tra atleti, staff tecnici e staff organizzativo (ovviamente il pubblico non potrà essere presente) saranno circa 450 le persone che approderanno sulla “Deborah Compagnoni” di Santa Caterina e daranno di fatto il via alla tournée delle gare italiane, che proseguirà poi con le classiche della Val Gardena, dell’Alta Badia, di Madonna di Campiglio e di Bormio.