Il ritorno in campo dopo un mese senza gare ha un sapore amaro, per NBV Verona, che non riesce a imporsi su Padova pur lottando per tre set su quattro, aggiudicandosi il secondo e cedendo il quarto soltanto sul 33-35 dopo una sfida accesissima, che ha visto fra i protagonisti in positivo anche il neo arrivo Mads Jensen, autore di 16 punti e di un muro.

1^ set: NBV Verona in campo da subito col nuovo arrivato Jensen, al palleggio Spirito, poi Caneschi-Aguenier coppia centrale e Kaziyski-Jaeschke in banda. La Kioene prende subito un buon ritmo, trascinata dall’ex Stern e da Vitelli che fa 5 punti, un muro e un ace. Il tentativo di rimonta gialloblù passa anche dalle mani del giovane danese, Kaziyski con due ace clamorosi fa il 15-15. Padova però riesce a sfruttare bene il cambio palla, prende il largo e sul 21-24 ha il set point a disposizione per chiudere.

2^ set: Decisamente più combattuto l’inizio del secondo parziale: NBV Verona avanti sul 6-4 con ace di Spirito, e poi mani-out di Kaziyski che tiene avanti i gialloblù. È una lotta punto a punto, Padova si fa valere a muro e pareggia i conti sul 14-14. Il cambio palla premia gli ospiti, ma Verona non molla e, complice un’invasione dei padovani, controsorpassa sul 22-21 e con Jensen arriva al primo set point, poi concretizzato ai vantaggi.

3^ set: Le due squadre prendono sempre più il ritmo, nel terzo parziale Padova riesce a tenersi avanti di un soffio grazie soprattutto ai punti di Stern. Fin qui il muro fa una gran differenza fra le due squadre (0-7 vincenti per gli ospiti), Padova lavora bene in difesa ma NBV Si rifà sotto con un tre punti messi a segno da Jensen e Kaziyski, per il 17-19 che riapre il parziale. Invalidato il primo set-point, il mani-out di Jaeschke vale il 23-24, ma il set va alla Kioene.

4^ set: Primo muro vincente in gialloblù per Jensen, una boccata di ossigeno in un set che comincia all’inseguimento. 10-12, gli ospiti continuano a portare attacchi efficaci e con l’ace di Casaro si portano sul 14-17, ma di nuovo arriva la rimonta NBV Verona guidata da Kaziyski. Ace di Merlo, il match point è rimandato sul 22-24 e Verona rimonta dando tutto per il 24-24. Si va ai vantaggi, ancora una volta, e Mads Jensen ribalta il punteggio in favore dei gialloblù. Controsorpasso firmato Bottolo, è una partita emozionantissima, gli errori in battuta di Padova aiutano Verona che con un muro di Spirito conquistano un nuovo set point sul 30-29. Il set si protrae colpo su colpo, la chiude Stern, ancora una volta decisivo per i suoi.