Domenica 11 ottobre scorso, a Roma Fiumicino, presso l’Hilton Rome Airport Hotel, si è celebrata la 10^ Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva della FIPE (FederazioneI taliana Pesistica), federazione sportiva nazionale riconosciuta dal CONI, per l’elezione del presidente nazionale e del consiglio federale, per il prossimo quadriennio olimpico 2021-2024.

Gli ampi spazi messi a disposizione dalla struttura alberghiera e le rigorose misure di prevenzione messe in atto dalla segreteria nazionale della federazione, hanno consentito di svolgere i lavori assembleari nella massima sicurezza, rassicurando tutte le società presenti, con diritto di partecipazione e di voto, che sono intervenute con il presidente sociale, o suo delegato, un rappresentante degli atleti e un rappresentante degli insegnanti tecnici.

Il nisseno Antonio Urso, in carica dal 2005 e al suo quinto mandato presidenziale, è stato ampiamente riconfermato presidente nazionale, con il 92,1 % dei voti e si appresta pertanto a portare avanti la Federpesistica italiana per i prossimi quattro anni sportivi, forte dell’ottimo lavoro svolto in tutti i settori federali, che ha portato le attività della Pesistica ai massimi livelli nazionali e internazionali.

Eletto anche il nuovo Consiglio Federale, composto da dieci consiglieri nazionali, sette nei ruoli dei dirigenti sportivi, due rappresentanti degli atleti, una femmina e un maschio e un rappresentante degli insegnanti tecnici.

Tra i dirigenti sportivi è stato rieletto anche il veronese bentegodino Claudio Toninel, già presente nel passato quadriennio, che vede così premiate la passione e l’impegno profuso da moltissimi anni per le discipline pesistiche, a livello locale, regionale e nazionale.

Un riconoscimento questo che va esteso anche alla pluri centenaria Bentegodi 1868 Verona e un incoraggiamento per le altre sezioni sportive bentegodine, per cercare di inserire propri dirigenti, regionali e nazionali, nelle varie Federazioni Sportive nazionali del CONI alle quali sono affiliate.

Il prossimo impegno politico sportivo è fissato per il 29 novembre 2020, in quel di Vicenza, presso la società Umberto I°, in occasione dell’Assemblea Regionale ordinaria elettiva, per il rinnovo del comitato regionale veneto, sempre per il quadriennio olimpico 2021-2024, attualmente retto dal veronese Umberto Milani.

La recrudescenza dell’emergenza Covid 19 ha invece bloccato tutta l’attività nazionale e internazionale, e momentaneamente fermato anche gli appuntamenti agonistici della pesistica olimpica e della distensione su panca, previsti per settembre e ottobre, rimandando i due campionati regionali assoluti delle due discipline al prossimo mese di dicembre 2020.

Ma anche queste nuove date dovranno fare i conti con la situazione sanitaria regionale e nazionale e non è escluso che tutto venga definitivamente bloccato e rimandato ai primi mesi del prossimo anno 2021, confidando ed augurandoci che a quelle date l’attuale emergenza possa essere rientrata nella normalità.