Timidamente e parzialmente, seppur in un periodo di ritorno della virulenza da Covid, l’attività sportiva sta ripartendo.
Permane problematica la gestione delle società sportive dovuta alle molteplici normative, oltre ai Dpcm governativi, emanati per il contenimento della diffusione del Covid-19.
In questo, anche durante il periodo estivo, non si è mai fermata l’attività dello sportello legale, amministrativo, fiscale istituito ufficialmente il giorno 8 giugno 2020 dal Coni Verona.

Su indicazione del Presidente Regionale Gianfranco Bardelle, la Giunta Regionale del Coni Veneto aveva deliberato di istituire, in ogni Provincia, uno specifico sportello a supporto gratuito delle Asd iscritte al registro Coni.
“Apprendo con molta soddisfazione dai professionisti che gestiscono lo sportello legale fiscale” – evidenzia Stefano Gnesato Delegato Provinciale Coni Verona – “che l’attività non solo non si è mai fermata, ma soprattutto che lo sportello di Verona sta funzionando molto bene. Un segnale che il supporto che offriamo gratuitamente alle associazioni sportive dilettantistiche è apprezzato e, soprattutto, sta aiutando in modo tangibile chi in questo momento sta vivendo situazioni di notevole difficoltà”.

I professionisti che si sono messi a disposizione gratuitamente sono per la parte fiscale il Dottor Federico Loda, Dottore commercialista, iscritto all’ ODCEC (Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) di Verona, revisore dei conti della FiTRI, consulente ed esperto di società sportive per gli aspetti fiscali e tributari, Esperto della Scuola Regionale dello Sport Coni Veneto, e per la parte Legale l’Avvocato Stefano Fanini, iscritto all’Ordine degli Avvocati di Verona, Vicepresidente Lega Nazionale Pallavolo, consulente di società sportive, ed esperto territoriale della Scuola Regionale dello Sport Coni Veneto.

“Per richiedere supporto” – spiega Gnesato – è sufficiente scrivere una mail a delegato.verona@coni.it oppure inviare un messaggio sms o WhatsApp al 393.8019326 indicando nome, cognome, società sportiva, la problematica e il recapito a cui inviare la risposta. Sarà cura del Coni Verona contattare lo specialista più idoneo per rispondere alle richieste ricevute”.

Prosegue con successo anche l’attività di consulenza del Servizio Impiantistica Sportiva del Coni rivolta ad Amministrazioni Comunali, Federazioni Sportive, Società Sportive e Professionisti della Regione Veneto. Questa attività è gestita dall’Architetto Gabriele Bassi e si svolge presso la sede regionale del Coni Veneto.

I pareri del Coni previsti dalla Legge n.526 del 2 aprile 1968 e s.m.i. su progetti di costruzione, ampliamento, modifica e trasformazione di impianti sportivi ed accessori, nonché su progetti relativi alle palestre o impianti sportivi scolastici, ai sensi dell’art.2 del R.D.L. 2 febbraio 1939 n 302, denominati Pareri in linea tecnico sportiva e come previsto dal D.M. Interni 18.3.96 n 61 e s.m.i..

Per contattare l’Archiettto Bassi è sufficiente scrivere una mail a veneto@coni.it oppure inviare messaggio SMS o WhatsApp al numero sopra riportato indicando nome e cognome del richiedente, la domanda e il recapito a cui inviare la risposta.

“Oltre all’assegnazione di contributi straordinari e la formazione proposta dalla Scuola Regionale dello Sport del Coni Veneto” – evidenzia il Presidente Regionale Coni Gianfranco Bardelle – “l’apertura dello sportello legale/fiscale e il potenziamento del servizio impiantistica sportiva fa parte di una serie di iniziative che come Coni Veneto abbiamo fortemente voluto organizzare in tutte le Provincie della Regione con l’obiettivo di essere ancor più presenti e vicini al mondo sportivo del territorio. Sono iniziative gratuite e questo, in momenti difficili come quelli che stiamo vivendo, non è cosa da poco conto”.

In questo contesto prosegue l’attività di supporto comunicativo di SportdiPiù Magazine che, da quasi sei anni, gode del patrocinio del Coni Veneto e collabora in modo fattivo all’organizzazione di iniziative proposte e sviluppate dal Coni Point Verona, alcune delle quali verranno presentate prossimamente e alle quali tutti possono aderire in modo gratuito.