Niente da fare: l’Olimpica Dossobuono, nonostante la buona volontà e il massimo impegno, non riesce a sbloccarsi e incassa il quinto ko consecutivo in altrettante partite. Sul campo del Cassano Magnano le ragazze di mister Escanciano vengono sconfitte 30-22 al termine di una partita difficile e affronta con una rosa minata dagli infortuni. Non sono scese in campo infatti Biondani, assente dalla trasferta di Salerno e ancora in fase di recupero, Mazzieri stiramento al tricipite che la terrà fuori per un paio di settimane, Manfredini inutilizzabile per una lieve distrazione al collaterale mediale e Rizzardi out per tutta la stagione per la rottura del crociato anteriore.
Nonostante l’emergenza, Guadagnini e compagne al fischio d’inizio partono bene, decise a
muovere la classifica. Il parziale è a favore delle veronesi che nella prima parte di gara riescono a sviluppare il loro gioco in doppia fase e penetrazioni che mettono in difficoltà l’arcigna difesa cassanese. Al 9′ massimo vantaggio dell’Olimpica per 6-3, con controllo quasi assoluto del campo. Le veronesi, grazie anche alla serata di grazia del portiere Francesca Luchin, restano avanti nel punteggio. Le padrone di casa però reagiscono in modo veemente, mettendo veramente in difficoltà per la prima volta le ospiti. Ecco quindi arrivare un break di 5-0 che consente al Cassano di andare avanti 10-7 al 18′ . De Togni prende in mano l’Olimpica e piazza – con l’aiuto delle compagne – un parziale di 3-0 che riporta il Dossobuono in parità 10-10 al 22’.
La gara ha però un nuovo sussulto a favore delle padrone di casa che con un contro break di 6-1 chiudono il primo tempo in vantaggio per 16-11, vanificando di fatto il gran lavoro svolto, fino a quel momento, dalle ragazze del Dossobuono.
Il secondo tempo purtroppo si apre nel modo peggiore per il Dossobuono: nei primi 8’, complice la scarsa lucidità nelle conclusioni e alcune disattenzioni in difesa, oltre all’incerta direzione arbitrale, le veronesi incassano un incredibile e inatteso 8-1 che in pratica ammazza la gara a favore delle varesine che, portandosi sul 22-12, da questo momento in avanti gestiscono con assoluta tranquillità la partita, in pratica già chiusa. Nella seconda metà della ripresa il Cassano non molla la presa e continua a giocare con buon ritmo mentre le veronesi non ci credono più: a 5’ dal termine le padrone di casa conducono per 30-19. Gli ultimi minuti servono, come da consuetudine in questi casi, a far giocare tutte le ragazze a disposizione sia da una parte che dall’altra. Finisce 30-22 e l’Olimpica Dossobuono deve rimandare l’appuntamento con i primi punti di questo campionato.
Così a fine partita il presidente Marco Beghini: “Abbiamo assistito a una partita dai due volti: i primi 25’ minuti la gara è stata bella, combattute ed equilibrata, giocata della ragazze con buon piglio. Si è rivista a tratti la squadra arrembante delle prime gare e grazie, a una strepitosa Francesca Luchin, siamo rimasti in partita. Nel secondo tempo invece si è vista una squadra in difficoltà, troppo spesso in balia dell’avversario e non più capace di sviluppare un gioco fluido ed efficacie. Dispiace vedere questo, soprattutto per l’impegno con il quale il gruppo sta affrontando questo momentaccio. Recuperiamo le ragazze infortunate e poi sono certo rivedremo il vero ‘Dosso’. Tutti, dal primo all’ultimo, crediamo al valore di questo gruppo e a quello che può fare”.
Cassano Magnago – Olimpica Dossobuono 30-22 (p.t. 16-11)
Cassano Magnago: Dalla Costa 3, Del Balzo 3, Montoli 4, Losio 3, Meneghin, Bagnaschi 1, Cobianchi 3, Parini, Cozzi 1, De Boer 3, Madella 1, Bassanese 3, Jovovic 4, Barbosu 1. All: Silvia Beltrame
Olimpica Dossobuono: Ascari, Luchin, Beghini 1, De Togni 7, Guadagnini 7, De Marchi, Ramponi, Zanette 3, Ampezzan 4, Manfredini, Merzi, Corazza. All: Roberto Escanciano Sanchez
Arbitri: Corioni – Falvo
I risultati della 5^ giornata
Messana-Nuoro 25-19 (12-9)
Leonessa Brescia-Brixen 23-32 (8-16)
Globo-Palace-Bioapta Teramo-Casalgrande Padana 24-21 (13-10)
Indeco Conversano-Ariosto Ferrara 37-22 (15-11)
Jomi Salerno-Flavioni 32-22 (15-12)
Estense-Alì Mestrino 32-23 (16-7)
Cassano Magnago-Olimpica Dossobuono 30-22 (p.t. 16-11)
Classifica dopo la 5^ giornata
Indeco Conversano, Jomi Salerno e Estense 15
Ariosto Ferrara 12
Messana 10
Leonessa Brescia 9
Cassano Magnago, Brixen e Teramo 6
Casalgrande Padana 5
Flavioni e Alì Mestrino 3
Olimpica Dossobuono e Nuoro 0
Ufficio stampa Pallamano Olimpica Dossobuono