logo-pallamano-dossobuonoLa voglia di rialzare la testa e di riproporre prestazioni di spessore è il leitmotiv che in questa settimana ha tenuto banco in casa Olimpica Dossobuono. Archiviata la sconfitta di sabato scorso contro l’Estense Ferrara, le ragazze allenate da Roberto Escanciano Sanchez si sono allenate con la solita grande intensità e determinazione. Sabato 29 ottobre, con inizio alle ore 20.30, le giallorosse affronteranno in trasferta il Cassano Magnano, vice campione d’Italia 2015-2016. Per Laura Guadagnini e compagne si tratta di un’altra sfida sulla carta proibitiva, dopo quelle con Salerno e Conversano, senza dubbio non l’ideale per cercare i primi punti in campionato.

L’ala-pivot Sofia Beghini – che con i suoi 26 anni è la ‘veterana’ del giovanissimo gruppo – inquadra così il periodo no della squadra: “Sinceramente non so proprio come definire questa situazione che stiamo passando: sembra che le cose non vogliano proprio andare bene. Abbiamo iniziato il campionato alla grande perdendo solo di un gol a Salerno contro una delle squadre migliori del campionato, la seconda partita contro le campionesse d’Italia in carica abbiamo fatto un’altra ottima prova. Poi il buio totale! Nelle partite in cui potevamo giocarcela ci siamo perse e non siamo riuscite a far niente. Ci è mancato lo spirito che ci aveva contraddistinto nelle prime due partite. I continui infortuni non migliorano certo la situazione; già nella prima partita abbiamo dovuto fare a meno di Alice Biondani, nostro capitano, che è ancora convalescente. Poi nella seconda si è fatta male Lisa Rizzardi che purtroppo non avremo con noi per tutto il campionato. Sabato infine si sono infortunate anche Martina Mazzieri e Marika Manfredini. Insomma tutto gira storto. Speriamo di poter recuperare qualcuno a breve”.

L’ambiente – prosegue Beghini – per ora sembra abbastanza tranquillo. Ovvio non è sereno viste le ultime due partite non tanto per i risultati ma per l’atteggiamento che abbiamo avuto, ma stiamo continuando a lavorare duro in vista delle prossime gare dove dovremo trovare il modo di riscattarci; sabato giochiamo a Cassano contro le vice campionesse d’Italia sicuramente una partita dura ma che comunque dovremmo affrontare con l’atteggiamento giusto. Pressioni da parte della società? No, per ora non ci sono, ma anche loro si aspettano tanto visto com’era iniziata la stagione. Sono convinta che la ruota girerà anche per noi e inizieremo a far risultati positivi”.

Conclude Sofia: “Il gruppo per fortuna c’è ed è solido, siamo un po’ amareggiate perché il duro lavoro svolto durante la settimana non è ripagato il sabato. C’è solo una cosa da fare ovvero cambiare atteggiamento nelle partite, essere più tranquille, serene e giocare come siamo capaci di fare. Ma alla fine l’unico modo per uscire da questa impasse è rimanere unite: il gruppo è la nostra forza, lo è sempre stato e lo sarà in futuro”.

Nel frattempo sono state rese note le convocazioni della Nazionale femminile per il raduno di Conversano che si svolgerà dal 30 ottobre al 3 novembre prossimi: tra le 18 le atlete chiamate dal tecnico Michael Niederwieser figura anche il portiere dell’Olimpica Dossobuono Francesca Luchin.

La classifica dopo la 4^ giornata di andata
Indeco Conversano, Jomi Salerno, Estense e Ariosto Ferrara 12, Leonessa Brescia 9, Messana 7, Casalgrande Padana 5, Cassano Magnago, Brixen, Flavioni, Globo-Palace-Bioapta Teramo e Alì Mestrino 3, Olimpica Dossobuono e Nuoro 0 

Ufficio stampa Pallamano Olimpica Dossobuono